Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

Non solo Ascoli: valzer di allenatori in B, ecco la situazione sulle 20 panchine

Qualcuno ha già cambiato, altri sono stati confermati e altri ancora sono in fase di riflessione

Per un Ascoli che deve ancora sciogliere il nodo allenatore, ci sono tante altre situazioni più o meno definite, in panchina, tra le altre compagini che parteciperanno al campionato di Serie B 2023/24. Qualcuno ha già deciso di cambiare guida tecnica, altri hanno confermato il mister della scorsa stagione. Per altri ancora, invece, è tempo di riflessioni. Ecco la situazione attuale sulle 20 panchine di B.

Chi ha cambiato

Il Modena, dopo aver ottenuto senza troppi patemi la salvezza in B da neopromossa, ha voltato pagina: via Attilio Tesser, al suo posto ecco Paolo Bianco, ex collaboratore tecnico della Juventus. Per lui, contratto fino al 2025 con opzione per un’ulteriore stagione.

Ha optato per il cambio pure il Pisa, al termine di un torneo più agro che dolce. Divise le strade con Luca D’Angelo, sul taccuino del ds Kolarov spiccano i nomi di Alberto Aquilani e Daniele De Rossi.

Aquilani è conteso pure dallo Spezia: i liguri, dopo la retrocessione dalla A, saluteranno Leonardo Semplici e vireranno su un altro allenatore. Sarà divorzio pure tra la Ternana e Cristiano Lucarelli, con le Fere che potrebbero tornare ad abbracciare Aurelio Andreazzoli.

Tra chi ha già cambiato, un po’ a sorpresa visto la vittoria del proprio girone in Serie C, figura pure la Reggiana: addio ad Aimo Diana, al suo posto siederà in panchina Alessandro Nesta.

Le conferme

Nessuna rivoluzione, invece, tra le altre neopromosse: la Feralpisalò ha rinnovato con Stefano Vecchi, guida della squadra che ha vinto il girone A, mentre il Catanzaro ha ribadito (con rinnovo) la fiducia a Vincenzo Vivarini, condottiero del club dominatore del girone C.

A rinnovare il contratto è stato pure Davide Ballardini: il suo arrivo in panchina non è bastato a salvare la Cremonese in Serie A, ma i 17 punti conquistati in 19 partite e la semifinale raggiunta in Coppa Italia gli sono valsi la conferma fino al 2025 alla guida di una squadra che, tra pochi mesi, proverà a tornare immediatamente tra i più grandi.

Fiducia ribadita pure a Edoardo Gorini (Cittadella) e Moreno Longo (Como) dopo la salvezza ottenuta in cadetteria, così come a Eugenio Corini (Palermo) nonostante i playoff mancati all’ultima giornata. Blindati, infine, dopo la super stagione culminata con l’accesso agli spareggi promozione, sia Paolo Vanoli al Venezia sia Pierpaolo Bisoli al Sudtirol.

I dubbi

Grandi incognite, invece, sulle restanti panchine di B. A partire dalla vicenda William Viali, che coinvolge tanto l’Ascoli quanto il Cosenza. Filippo Inzaghi, oggi alla Reggina, si guarda intorno: oltre alle sirene dalla Turchia, è arrivato l’interessamento anche della Sampdoria, che dopo la retrocessione dalla A non ripartirà da Dejan Stankovic. I doriani hanno sondato il terreno pure per Fabio Pecchia, ancora non certo di restare al Parma (nonostante le prove di rinnovo). Potrebbe essere rivoluzione, infine, anche al Bari: incerto il futuro di Michele Mignani, dopo l’atroce beffa in finale playoff. 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tra i doppi ex spicca Carletto Mazzone, ma ci sono pure gli ascolani doc Iachini...
Tutte le informazioni sul match in programma sabato 30 settembre alle 14 al Rigamonti...

Dal Network

Gabriele Moncini è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Brescia-Ascoli, incontro terminato con...
Daniele Gastaldello è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Brescia-Ascoli, incontro terminato con...
Calcio Ascoli