Biografia
La carriera di Campanini è legata principalmente al Cosenza e all’Ascoli. In entrambe le piazze viene ricordato come un mito.
A diciannove anni esordì in massima divisione con la SPAL. Per lui tanta gavetta in Serie B e Serie C con le maglie di Sambenedettese, Prato, e Cosenza, prima di ritrovare i campi della Serie A con l’Ascoli nel 1969.
E’ stato il capitano dell’Ascoli di Costantino Rozzi e Carlo Mazzone durante la prima promozione della squadra marchigiana in Serie A.
Tra il 1969 e il 1975, con la maglia bianconera, ha realizzato 74 gol in 184 presenze.
Tutto su Renato Campanini

- Approfondimenti
- 12/05/2023
Collocolo, squalificato, è cresciuto nei Lupi, anche Sidibe è un ex. Indimenticabile, invece, la “Faina”...

- Approfondimenti
- 16/12/2022
Tra i doppi ex pure Perez, D’Orazio e Gerbo, oltre a Fontana, Vivarini, Sonetti e...

- Approfondimenti
- 10/03/2022
Tanti i giocatori che hanno indossato entrambe le maglie, sabato la sfida tra biancazzurri e...

- Approfondimenti
- 21/01/2022
La “Faina” ha vinto il titolo di capocannoniere in C con ambo le squadre, oggi...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 16 dicembre 1938
Data di morte: 31 dicembre 2020
Carriera
Giovanili | |
19??-1956 | SPAL |
Club | |
1956-1957 | Bondenese |
1957-1958 | SPAL |
1958-1959 | Vigevano |
1959-1960 | Mestrina |
1960 | Padova |
1960-1961 | Sambenedettese |
1961-1962 | Prato |
1962-1963 | Reggiana |
1963-1968 | Cosenza |
1968-1969 | Brindisi |
1969-1975 | Ascoli |
1975-1978 | Centese |
Allenatore | |
1977-1978 | Centese |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Bondenese | ? | ? |
SPAL | 5 | 2 |
Vigevano | 7 | 0 |
Mestrina | 34 | 18 |
Padova | 3 | 0 |
Sambenedettese | 17 | 5 |
Prato | 37 | 10 |
Reggiana | 24 | 12 |
Cosenza | 138 | 60 |
Brindisi | 35 | 17 |
Ascoli | 184 | 74 |
Centese | 41 | 40 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano Serie C: 1 | Ascoli: 1971-1972 (girone B) |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie C: 4 | 1959-1960 (girone A), 1965-1966 (girone C), 1968-1969 (girone C),[3] 1971-1972 (girone B) |