
Lupi e Rondinelle in lotta per mantenere le categorie, 6 squadre sognano la A e 8 sono in corsa per la B
Prende il via stasera, giovedì 25 maggio, il post-season in Serie B. Alle ore 20:30, al San Vito-Marulla, si accendono i riflettori sull’andata dei playout tra Cosenza e Brescia, rispettivamente quartultima e quintultima classificata in cadetteria.
Il regolamento parla chiaro: chi fa più gol dell’avversario nelle due sfide, resta in B; l’altra, retrocede. In caso di parità dopo il match di ritorno, poiché le due squadre hanno terminato la stagione a pari punti (40), si continuerà a giocare (senza salvezza per il Brescia per il miglior piazzamento). Si disputeranno supplementari ed eventualmente calci di rigore. Stasera è in programma l’andata, giovedì 1 giugno (ore 20:30) al Rigamonti il match di ritorno.
Detto dei playout, venerdì 26 maggio si alzerà invece il sipario sui playoff di Serie B. Alle 20:30, sfida secca tra Sudtirol (6°) e Reggina (7°) al Druso: chi vince affronterà il Bari (3°) in semifinale. Il regolamento dice che la Reggina ha bisogno del successo entro i 120′ (90′ + supplementari), altrimenti passa il turno il Sudtirol per il miglior piazzamento in classifica.
Stesso dicasi per il match tra Cagliari (5°) e Venezia (8°), in programma sabato 27 maggio (ore 20:30) alla Sardegna Arena. I rossoblù hanno due risultati su tre per approdare in semifinale contro il Parma (4°).
Occhio pure ai playoff di C, arrivati agli ottavi di finale dopo i risultati degli scorsi turni (LEGGI QUI). Sabato 27 maggio (ore 20:30) si sfidano Foggia-Crotone, Pescara-Entella, Lecco-Pordenone e Vicenza-Cesena. Match di ritorno, a campi invertiti, il 31 maggio: in caso di parità dopo le due sfide, passano il turno le teste di serie (e cioè chi gioca il ritorno in casa) in virtù del miglior piazzamento in regular season.
