
Due clean sheet per il sostituto del portierone titolare, che però è sulla via del recupero completo
Con la settimana di sosta del campionato, è tempo di bilanci. Quelli di squadra parlano di un Ascoli nono in classifica con 19 punti, frutto di 5 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Ma interessanti sono anche quelli dei singoli.
Parte allora l’analisi di Calcioascoli.it sui reparti bianconeri, a partire ovviamente dai portieri.
Il Picchio ne ha già utilizzati 3, come solo Parma e Venezia hanno fatto in Serie B. Prime quattro gare con porta difesa da Nicola Leali, titolare inamovibile fino all’infortunio patito contro il Cittadella per lo scontro con Tounkara. Con lui, 8 punti in 360′ per il Picchio e porta inviolata proprio nel pareggio contro i veneti.
Poi la scelta di tornare sul mercato per acquistare lo svincolato Noam Baumann, gettato nella mischia contro il Perugia: sconfitta col Grifo e incertezze col Parma, sostituzione a gara in corso (per infortunio) con tre gol incassati in 120′ e poi solo panchina per far posto a Enrico Guarna.
Da lì in avanti infatti, porta affidata all’esperto 37enne, che si è sempre comportato bene: sette partite e mezzo, 690′ in campo e due clean sheet nelle importanti vittorie esterne contro Bari (0-2) e Venezia (0-2).
Alla ripresa del campionato contro il Sudtirol ci sarà ancora Guarna in campo, ma Leali è sulla via del recupero: i primi di dicembre l’ultimo controllo, poi l’ex Frosinone sarà pronto a indossare nuovamente i guantoni.
