Resta in contatto
Sito appartenente al Network

L'angolo dell'avversario

Non solo Ascoli, playoff di Serie C: out il Padova, avanti col brivido il Foggia dell’ex Delio Rossi

Passano il turno pure Virtus Verona, Pro Sesto, Ancona, Gubbio, Foggia e Audace Cerignola, adesso inizia la fase nazionale

In attesa degli ultimi verdetti della Serie B 2022/23, dopo quelli arrivati nel weekend con le retrocessioni di Spal e Benevento (LEGGI QUI), si infiamma la corsa alla cadetteria attraverso i playoff di Serie C. 

Resta, infatti, da stabilire l’ultima squadra che disputerà il prossimo campionato di B dopo le promozioni, grazie alle vittorie dei rispettivi raggruppamenti, di Feralpi Salò (girone A), Reggiana (girone B) e Catanzaro (girone C).

Dopo i risultati del primo turno (GUARDA QUI), sono entrate in scena anche le squadre quarte classificate nei tre gironi. E non sono mancate sorprese.

A partire dal girone A, dove il Padova (5°), finalista delle ultime due edizioni playoff, è stato eliminato dalla Virtus Verona (6°) grazie allo 0-1 timbrato J. Gomez. Alla Pro Sesto (4°), invece, è bastato il pareggio per 1-1 contro il Renate (8°) per superare il turno in virtù del miglior piazzamento in classifica.

Risultati a sorpresa anche nel girone B. La Carrarese (4°), appena entrata in gara, ha immediatamente abbandonato la corsa alla B cadendo 0-1 contro l’Ancona (7°): decisivo il rigore di Spagnoli all’88’, con i marchigiani qualificati dopo aver già passato il primo turno per un altro gol al fotofinish (pareggio 1-1 al 97′). Pronostico confermato, invece, per il Gubbio (5°), al quale è bastato l’1-1 contro il Pontedera (6°) per accedere alla fase nazionale. 

Nel girone C, infine, ha sofferto più del previsto il Foggia (4°) dell’ex tecnico bianconero Delio Rossi per superare il turno contro il Potenza (9°). Alla fine, però, il gol di Di Noia all’87’ ha regalato l’1-1 che vale il passaggio del turno per i Diavoli rossoneri. Avanti pure l’Audace Cerignola (5°), che tra le mura amiche ha battuto 2-1 il Monopoli (7°). 

La fase nazionale

Ora si apre la fase nazionale, con il primo turno (a gironi incrociati) in programma in gare di andata e ritorno giovedì 18 e lunedì 22 maggio. Alle 6 squadre qualificate dalla fase a gironi (Virtus Verona, Pro Sesto, Ancona, Gubbio, Foggia e Audace Cerignola) si aggiungono ora il Vicenza (vincitore della Coppa Italia) e le terze qualificate in campionato dei vari raggruppamenti (Lecco, Virtus Entella e Pescara). 

Questi gli accoppiamenti sorteggiati:

Ancona-Lecco
Virtus Verona-Pescara
Cerignola-Foggia
Pro Sesto-Vicenza
Gubbio-Entella

Solo nel secondo turno della fase nazionale entreranno, invece, in gioco le squadre seconde classificate in campionato (Pordenone, Cesena e Crotone), con le sfide in programma sabato 27 e mercoledì 31 maggio. Chi passerà anche questo step, si ritroverà nella final four: semifinali in programma il 4 e 8 giugno, poi la finale in gare di andata e ritorno il 13 e 18 giugno per decretare l’ultima squadra promossa in Serie B.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da L'angolo dell'avversario