
In fase di composizione il puzzle del torneo cadetto 2023/24, ma sono tanti i club ancora in gioco
La stagione dell’Ascoli è ormai in archivio, ma nei tre principali campionati nazionali c’è chi continua a giocare. Vanno infatti ufficializzati gli ultimi verdetti della stagione 2022/23, che andranno a completare il quadro del prossimo torneo cadetto 2023/24.
Sono diverse le squadre che sono già certe di essere ai nastri di partenza del prossimo campionato di B. Oltre all’Ascoli, ci saranno Palermo, Modena, Pisa, Como, Ternana e Cittadella. A queste si aggiungeranno Sampdoria (problemi societari permettendo) e Cremonese, entrambe retrocesse dalla Serie A, e il terzetto Feralpi Salò, Reggiana e Catanzaro, vincitrici dei rispettivi gironi di Serie C.
Per 12 club già certi di partecipare al campionato cadetto 2023/24, ce ne sono altri 8 da definire. Ecco la situazione.
Dalla Serie A, retrocederà una tra Hellas Verona, Spezia e Lecce: la classifica (a due giornate dal termine) vede i veneti terzultimi a quota 30, poco più dietro di liguri (31) e pugliesi (33).
Sei squadre rappresenteranno invece delle conferme: si tratterà dei cinque club che non vinceranno i playoff di B e della società che trionferà ai playout. Le sfide per la A vedono di fronte Sudtirol-Reggina (venerdì 26 maggio) e Cagliari-Venezia (sabato 27 maggio), con le vincenti che affronteranno rispettivamente Bari e Parma nelle semifinali (andata e ritorno). Poi sarà finalissima: solo una festeggerà la Serie A, tutte le altre resteranno in B.
Devono invece conservare la categoria Cosenza e Brescia. Giovedì 25 maggio e giovedì 1 giugno sono in programma le due sfide: chi fa più gol dell’avversario resta in cadetteria, l’altra sprofonda in C.
E proprio dalla C arriverà l’ultima squadra che andrà a formare il puzzle del torneo cadetto 2023/24. Sono infatti in corso i playoff promozione, arrivati alla gare di ritorno degli ottavi di finale (GUARDA QUI I RISULTATI DELLE PRIME SFIDE).
Proprio stasera, alle ore 20:30, sono in programma cinque sfide. Si tratta di Foggia-Audace Cerignola, Vicenza-Pro Sesto, Pescara-Virtus Verona, Virtus Entella-Gubbio e Lecco-Ancona. Si riparte dai risultati dell’andata. E cioè: Audace Cerignola-Foggia 4-1, Pro Sesto-Vicenza 2-1, Virtus Verona-Pescara 2-2, Gubbio-Virtus Entella 2-0 e Ancona-Lecco 2-2. Cinque le squadre che passeranno il turno e approderanno alle final four, dove entreranno in gioco pure Pordenone, Cesena e Crotone, seconde classificate in campionato nei rispettivi gironi. Da questi club, uscirà l’ultima promossa in B.
