Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

Como-Ascoli, i precedenti: meglio il Picchio sulle rive del Lago, lo scorso anno la decise Dionisi

Ben 10 exploit bianconeri in 19 sfide, tante sfide disputate nell’Olimpo della Serie A

Tradizione favorevole per l’Ascoli in casa del Como. Nelle 19 partite disputate in trasferta contro i lariani, il Picchio ha trionfato dieci volte contro i sei successi dei padroni di casa; tre invece i pareggi.

Una sfida iniziata nella stagione 1972/73, anno della prima storica promozione in B dei bianconeri. Per l’Ascoli, esordio col botto: 0-2 all’ultima giornata grazie al rigore trasformato da Bertarelli e alla rete di Gola. I marchigiani hanno concesso il bis anche l’anno seguente, ancora negli ultimi 90’ del torneo di B. L’ascolano Quaresima realizzò il gol dello 0-1, il Picchio chiuse al meglio un campionato straordinario culminato con la promozione in Serie A.

Le sfide in Serie A

Il Como raggiunse i bianconeri tra i più grandi dodici mesi più tardi. E così, nel 1975/76, ecco il primo confronto nell’Olimpo del calcio italiano: 0-0 in terra lombarda ed entrambe le squadre retrocessero in B. Nella sfida cadetta del 1976/77 arrivò la prima, roboante, vittoria dei lariani: 4-0 il risultato finale.

Riscatto Ascoli l’anno seguente: il Picchio dei record espugnò Como per 1-2 grazie al gol di Perico e all’autorete di Fontolan e volò in Serie A. In quell’anno, l’Ascoli viaggiò due volte fino al Lago. La sfida si ripeté infatti anche in Coppa Italia, con altro successo per 1-2 stavolta con reti di Anzivino e Pasinato. Il Como raggiunse i bianconeri tra i più grandi nel 1980/81: ancora 0-0, stavolta però entrambe le squadre salve. La stagione seguente altro colpaccio del Picchio per 1-2 (gol di Carotti e Torrisi) e lariani retrocessi in B.

Qualche anno di purgatorio per i comaschi, che tornarono in massima serie nel 1984/85. Già la stagione precedente le due squadre si affrontarono però in Coppa Italia, con l’Ascoli che vinse 0-1 grazie al gol di Juary. In campionato il Como tornò invece alla vittoria: 1-0 e Picchio retrocesso a fine torneo. Poco male comunque per i bianconeri, che nel giro di pochi mesi ribussarono alla porta della A dando vita a tre confronti consecutivi tra i più grandi: 0-0 nel 1986/87, poi successo dei lariani per 3-1 con rete della bandiera siglata da Scarafoni. L’ultimo confronto riportò invece l’Ascoli alla vittoria: autogol di Invernizzi e tre punti per gli ospiti, con il Como che retrocesse in B e poi addirittura in C.

I confronti più recenti

La sfida tornò così solo nella Serie B 1994/95. Prima, in realtà, l’Ascoli vinse la gara di Coppa Italia 1992/93 (1-2 con gol di Bierhoff e Carbone), poi cadde 1-0 ancora in Coppa e fu sconfitto 3-1 in campionato (inutile rete bianconera di Binotto). Al termine della stagione entrambe le squadre retrocessero in C, ponendo fine alla contesa per quasi un decennio.

I due club si ritrovarono in cadetteria solo nel 2003/04: il Como vinse 2-1 (gol di Pià per l’Ascoli), ma il Picchio a fine stagione ha festeggiato la promozione in Serie A.

E così un nuovo balzo fino al 2015/16, quando lariani e marchigiani sono tornati a braccetto in cadetteria dalla C. L’Ascoli di Petrone ha surclassato 0-4 i comaschi grazie alle reti di Giorgi, Perez, Cacia e Jankto, nella sfida disputata al “Piola di Novara”: Como retrocesso in C e tornato tra i cadetti solo la scorsa stagione. Quella che ha visto l’Ascoli festeggiare ancora: 0-1 per i bianconeri di Sottil grazie al rigore trasformato da Dionisi.

La tradizione in trasferta contro il Como è favorevole. Oggi la sfida vale la salvezza. Si riparte dal folle 3-3 del match d’andata al Del Duca (RIVIVI QUI QUELLA PARTITA).

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il popolo ascolano è pronto a sostenere la squadra dopo un inizio di stagione molto difficile...
Tutte le informazioni sul match in programma sabato 23 settembre alle 14 allo Zini ...

Dal Network

Al termine della gara contro l’Ascoli ecco le parole del centrocampista della Cremonese Allo stadio “Giovanni...

Il tecnico della Cremonese ha commentato il risultato del match tra i grigiorossi e i...

I ragazzi di Stroppa non riescono a dare una svolta al campionato nonostante il cambio...

Calcio Ascoli