Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

Il Lecco sbaglia, l’Ascoli no: Nestorosvki-Quaranta firmano lo 0-2, prima vittoria in trasferta!

Il Lecco sbaglia, l’Ascoli no: Nestorosvki e Quaranta regalano al Picchio il successo per 0-2 al Rigamonti-Ceppi e la prima vittoria fuori casa di questa stagione. Sliding door della partita tra il 50′ e il 55′: il Lecco spreca malamente il rigore del possibile 1-1, poi l’Ascoli lo punisce e chiude i giochi. I bianconeri di Viali salgono a quota 12 in classifica in vista del prossimo match al Del Duca contro il Parma capolista (23).

Primo tempo: il Lecco crea, l’Ascoli punisce

Entrambe le squadre in campo con uno schieramento tattico diverso rispetto a quanto visto finora. Il neo allenatore del Lecco Bonazzoli rinuncia al 3-5-2 e passa alla difesa a quattro, Viali preferisce un 4-4-2 mobile al consueto 4-3-2-1 con il rientro di Adjapong nel ruolo di terzino destro e il quartetto Falzerano, Caligara, Di Tacchio e Milanese alle spalle di Mendes-Nestorovski.

Meglio il Lecco per atteggiamento e dinamicità nel primo tempo. Ben messi in campo i manzoniani, a gestire la manovra con un fitto possesso palla senza concedere margini di attacco al Picchio. Al 14′ grande occasione per i padroni di casa: traversone dalla sinistra e palla a Buso, che dall’interno dell’area di rigore esplode il destro di controbalzo che si stampa sulla traversa e grazia l’Ascoli. La risposta del Picchio è un mancino al volo dalla distanza di Caligara, poca roba per impensierire gli avversari.

Botta e risposta, poi, poco prima della mezzora: prima Viviano con il piede salva l’Ascoli sul piazzato di Di Stefano da ottima posizione, poi Saracco è super in tuffo sul mancino a botta sicura di Di Tacchio. Altro ribaltamento e altra sfida Di Stefano-Viviano, con il portiere ancora bravo a deviare il destro insidioso dell’attaccante bluceleste.

Al 35′, però, nonostante un primo tempo disputato meglio dal Lecco, l’Ascoli ha trovato il vantaggio: traversone di Falzerano, Lemmers sbaglia clamorosamente il tentativo di controllo e Nestorovski da vero bomber d’area di rigore punisce col mancino. Il Lecco ha provato subito a reagire, ma Viviano ha detto ancora una volta di “No” a Di Stefano: quasi perfetto il colpo di testa dell’attaccante, provvidenziale il volo dell’estremo difensore del Picchio.

Il secondo tempo: errore di Di Stefano e Picchio letale

La ripresa, aperta senza cambi, inizia come il primo tempo. E cioè con il Lecco a spingere e a trovare il calcio di rigore per un netto fallo di mano di Adjapong. Dal dischetto, però, succede l’incredibile: Di Stefano scivola proprio al momento della battuta e tocca due volte il pallone (che finisce in rete), l’arbitro annulla per doppio tocco e si riprende con una punizione per il Picchio. E nel calcio, si sa, troppo spesso vige la regola “gol sbagliato gol subito”. Angolo di Falasco, sponda di Milanese e Quaranta (in gioco) col mancino fulmina Saracco per lo 0-2 che indirizza il match sui binari bianconeri. Sliding door che ha pesato sull’economia del match.

Perché il Lecco, pur senza rinunciare a giocare, ha avuto difficoltà nel trovare spazi tra le maglie dell’Ascoli, con il Picchio pericoloso al 73′ con una punizione di Falasco deviata da Saracco. Poi la girandola di cambi, con il Lecco che butta dentro tutti gli attaccanti a disposizione chiudendo la gara con quattro punte. Ma il forcing finale non serve: il Picchio chiude tutti gli spazi (e sfiora addirittura lo 0-3 al 94′ con Rodriguez) e conquista una preziosa vittoria per 0-2 al Rigamonti-Ceppi. Primo successo in trasferta per l’Ascoli, che sale a quota 12 in classifica.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ancora indisponibile anche Marcello Falzerano ...
Calcio Ascoli