Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

Al Del Duca fa tutto l’Ascoli: gol di Nestorovski e orrore di Caligara, solo 1-1 con la Sampdoria

Pareggio agrodolce per i bianconeri, che hanno avuto tante occasioni per chiudere i giochi e vincere la gara

Fa tutto l’Ascoli al Del Duca: Nestorovski illude i bianconeri all’ultimo secondo del primo tempo, concretizzando un dominio che il Picchio ha anche nei primi minuti della ripresa. Poi orrore di Caligara che regala il rigore alla Sampdoria, con Borini che trova l’1-1 nonostante l’intuizione di Viviano. Quarto risultato utile consecutivo per l’Ascoli, ma è un pareggio agrodolce: il Picchio sale a quota 9 in classifica, ora la sosta per le Nazionali.

Confermate le indicazioni della vigilia. Nel 4-3-2-1 dell’Ascoli Falasco vince il ballottaggio con Giovane a sinistra, mentre a centrocampo torna dal 1′ Caligara. Mendes arretra di qualche metro, al fianco di Rodriguez, per supportare Nestorovski. Pirlo cambia modulo alla sua Sampdoria: 3-5-2 con Ravaglia in porta (al posto di Stankovic) per sfruttare le corsie esterne e la qualità in mezzo al campo, là davanti tandem Borini-Esposito.

Il primo tempo: Nestorovski sfonda il muro al fotofinish

Ascoli subito pimpante in avvio: Falasco al 3′ sfiora l’eurogol direttamente da calcio d’angolo, palla sulla traversa e poi allontanata dalla difesa doriana. Ritmi alti fin dall’inizio al Del Duca, con il Picchio propositivo in fase di palleggio e la Samp a rispondere di rimessa. Al 22′ clamorosa chance per l’Ascoli: magistrale il contropiede iniziato da Bayeye, orchestrato da Mendes e Nestoroski per Rodriguez, lo spagnolo però davanti a Ravaglia si fa ipnotizzare e deviare il tiro in corner. Dalla bandierina la palla arriva sul mancino di Botteghin, tiro a colpo sicuro ma altra parata dell’estremo difensore doriano.

La Samp ha risposto con un destro al volo di Stojanovic al 34′, palla alta sulla traversa. L’Ascoli ha però avuto le maggiori occasioni: al 38′ Falasco arriva sul fondo e pennella per Botteghin, sponda di testa per Nestorovski che da pochi passi schiaccia troppo il pallone che termina alto sulla traversa. Ci hanno provato poi Mendes e Botteghin a scardinare la difesa doriana: parato facilmente da Ravaglia il destro del portoghese, terminato di un soffio a lato il colpo di testa del brasiliano. Nell’ultimo dei tre minuti di recupero, l’Ascoli ha trovato il meritato vantaggio: punizione al bacio di Falasco, Nestorovski di testa piega le mani a Ravaglia e regala l’1-0 ai bianconeri.

Il secondo tempo: l’orrore di Caligara regala il pari alla Samp

L’Ascoli, nella ripresa, ha iniziato forte come aveva chiuso il primo tempo. Traversone insidioso di Falasco, la difesa della Doria tocca la sfera è rischia il clamoroso autogol. Sul corner seguente Mendes spizza di testa e Rodriguez non ci arriva, graziando ancora gli avversari. E come spesso succede nel calcio, chi non chiude la gara viene punito: clamorosa ingenuità di Caligara in area di rigore e penalty per la Doria, dal dischetto Viviano intuisce ma non trattiene il rigore di Borini che trova l’1-1. Gravissimo, nell’occasione, l’errore commesso dalla mezzala bianconera. Una rete regalata che ha ridato fiducia agli avversari, con l’Ascoli un po’ in palla e che ha rischiato grosso anche su un errore del portiere Viviano, bravo poi a rimediare in qualche modo sul pressing di Esposito.

Mister Viali, circa a metà frazione, ha allora inserito Giovane e D’Uffizi al posto di Caligara (diversi fischi per lui) e Rodriguez, poi dentro Manzari per Nestorovski e Quaranta per Botteghin (problema per il brasiliano). La Samp ha risposto cambiando gli esterni (dentro l’ex Giordano e Girelli), un interprete a metà campo (Vieira per Kasami) e un attaccante (De Luca per Esposito). E proprio De Luca, all’89’, ha avuto sui piedi la palla per la beffa: clamorosa chance in contropiede, da due metri a botta sicura l’attaccante si è fatto respingere il gol della vittoria da un super Viviano con i piedi.

Nel finale l’Ascoli ha provato a rigettarsi in avanti, ma senza successo. Quarto risultato utile consecutivo, ma pareggio agrodolce per quello che si è visto in campo. Il Picchio sale a 9 punti in classifica, ora la nuova sosta per le Nazionali.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ancora indisponibile anche Marcello Falzerano ...
Calcio Ascoli