Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

Ascoli e non solo: Pasquetta da brividi, tanti scontri diretti in zona salvezza

Picchio con la testa al Frosinone, ma ci sono tante sfide decisive nella notta per non retrocedere

Altro giro, altra corsa. La 32° giornata di Serie B potrebbe dare un segnale importante al rush finale di campionato e decretare, almeno virtualmente, i primi verdetti di stagione.

Tre, su tutte, le gare da segnare in rosso sul fitto calendario di Pasquetta: oltre alla sfida che vedrà il Picchio (39) far visita al Frosinone capolista (63), ci sono infatti Benevento-Spal, Brescia-Ternana e Perugia-Modena.

Gli scontri diretti

Nell’anticipo delle 12:30 si sfidano proprio Benevento e Spal, oggi retrocesse come penultima e terzultima della graduatoria con 29 punti in classifica. Il match è un’ultima chiamata per entrambe, considerando i cinque punti di distacco dal Perugia quartultimo (34). Chi vince torna a sperare, chi perde è virtualmente in C. Il pareggio non serve a nessuno.

Fari puntati pure sulla sfida tra Brescia e Ternana. Rondinelle fanalini di coda con 28 punti, le Fere (40) rappresentano l’ultima squadra ancora in lotta per non retrocedere. Un exploit in Lombardia cambierebbe l’obiettivo degli umbri, ma il Brescia ha un solo risultato a disposizione.

Tra le partite che possono cambiare volto alla classifica c’è pure Perugia-Modena. Un successo del Grifo alzerebbe ulteriormente la quota salvezza e inguaierebbe i Canarini (39), che hanno vinto una sola volta nelle ultime sette partite. All’opposto, con i tre punti direzione Emilia-Romagna, i gialloblù compirebbero un balzo decisivo verso la permanenza in B, costringendo il Perugia a giocarsi il tutto per tutto nelle restanti partite.

La bagarre salvezza

E se l’Ascoli è consapevole di dover pensare solo alla difficilissima gara contro il Frosinone, va da sé che risultati favorevoli dagli altri campi potrebbero comunque far sorridere il Picchio.

Il Cosenza, oggi quintultimo in classifica con 35 punti, affronta in trasferta il Palermo nel posticipo delle 20:30. Il Cittadella (36), senza vittorie da cinque turni, ospita un Parma (44) che deve iniziare a trovare continuità di risultati per assicurarsi un posto negli spareggi promozione. Il Venezia (36), invece, galvanizzato dagli ultimi due successi di fila, fa visita a una Reggina (45) che ha rialzato la testa nel recupero di mercoledì sera contro il Perugia. Chiude la lista delle squadre ancora nella bagarre per non retrocedere il Como (39), che in riva al Lago ospita un Genoa (59) desideroso di continuare la corsa alla Serie A: un ko interno lascerebbe i lariani nel pieno della ‘baraonda salvezza’.

Una giornata che promette grandi emozioni. E che cambierà umori e condizioni di classifica, prima degli ultimi (e decisivi) scampoli di campionato.

 

Foto Ascoli Calcio

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tra i doppi ex spicca Carletto Mazzone, ma ci sono pure gli ascolani doc Iachini...
Tutte le informazioni sul match in programma sabato 30 settembre alle 14 al Rigamonti...

Dal Network

Gabriele Moncini è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Brescia-Ascoli, incontro terminato con...
Daniele Gastaldello è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Brescia-Ascoli, incontro terminato con...
Calcio Ascoli