Calcio Ascoli
Sito appartenente al Network

L’Ascoli e la lotta salvezza: tantissimi scontri diretti, occhio al “Fattore P”

Nel rush finale di stagione può succedere di tutto, ecco il calendario delle squadre che devono evitare la C

Otto gare al termine della stagione, 24 punti a disposizione delle squadre per raggiungere i rispettivi obiettivi.

Oggi, quello dell’Ascoli, è la salvezza. Che, calendario alla mano, si preannuncia infuocata per tutte le squadre nella bagarre. La classifica dice Picchio a quota 36. Davanti ci sono il Modena (38) e la coppia Ternana-Como (39). Dietro, invece, ecco Cittadella (35), Perugia e Venezia (33), Cosenza (32), Benevento (29) e il duo Spal e Brescia (28).

Cosa prevede il cammino di queste squadre da qui al triplice fischio della regular season? Tanti, tantissimi, gli scontri diretti in programma.

A partire già da sabato 1 aprile, alla ripresa del torneo dopo la sosta. L’Ascoli, al Del Duca, dovrà conquistare i tre punti contro il Brescia fanalino di coda, onde evitare di essere risucchiato nel vortice. Occhio pure alle contemporanee sfide Venezia-Como e Spal-Ternana: i lagunari cercano il bis dopo l’exploit nel Piceno, gli estensi hanno bisogno di un successo per ridurre il divario dai playout. E vi sarà pure la sfida tra Modena e Cittadella.

Il Perugia se la vedrà invece con il Frosinone nella prima di tre gare consecutive al “Curi”. Perché, in dieci giorni, il Grifo recupererà tra le mura amiche anche il match con la Reggina (mercoledì 5 aprile) e ospiterà poi, a Pasquetta, il Modena in uno scontro diretto. Sotto le feste è in programma anche il dentro/fuori tra Benevento e Spal: chi vince si rilancia, chi perde rischia di sprofondare. Occhio agli estensi, che cinque giorni più tardi ospiteranno il Brescia: altro scontro diretto cruciale per le sorti delle due squadre.

In contemporanea, il Cosenza ospiterà il Cittadella. Per i Lupi calabresi sarà la prima di ben cinque sfide salvezze: perché i rossoblù faranno poi visita a Perugia e Brescia, ospiteranno il Venezia e poi viaggeranno al Del Duca. Il rush finale di torneo sarà al cardiopalmo: alla terzultima giornata ci saranno Cittadella-Benevento e Cosenza-Venezia, alla penultima Venezia-Perugia mentre il Picchio affronterà i Lupi. Al fotofinish poi, da segnare in rosso Perugia-Benevento: se una delle due non avrà bisogno di punti, buon per l’altra; altrimenti sarà match da batticuore.

Attenzione, infine, al “Fattore P“. P di Palermo, che sulla strada per i playoff troverà ben cinque squadre in corsa per non retrocedere: si partirà già a Pasquetta contro il Cosenza, poi in Sicilia arriveranno (nell’ordine) Benevento, Spal e, all’ultima giornata, il Brescia. Nel mezzo delle sfide con Cosenza e Benevento, il Palermo farà pure visita al Venezia, con le ultime gare che saranno inevitabilmente condizionate da obiettivi da raggiungere (o già raggiunti).

Il “Fattore P” è presente anche con Pisa e Parma. I toscani, alla ripresa del torneo, faranno visita al Cosenza, poi dovranno vedersela con l’Ascoli al Del Duca e, all’ultima giornata, ospiteranno la Spal. Il Parma, invece, a Pasquetta viaggerà a Cittadella; poi, nelle ultime tre gare, si troverà di fronte Brescia e Venezia (al Tardini) e, nel mezzo, giocherà in trasferta il derby con la Spal.

Un finale di stagione non adatto ai deboli di cuore.

 

Foto Ascoli Calcio

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il popolo ascolano è pronto a sostenere la squadra dopo un inizio di stagione molto difficile...
Tutte le informazioni sul match in programma sabato 23 settembre alle 14 allo Zini ...

Dal Network

Al termine della gara contro l’Ascoli ecco le parole del centrocampista della Cremonese Allo stadio “Giovanni...

Il tecnico della Cremonese ha commentato il risultato del match tra i grigiorossi e i...

I ragazzi di Stroppa non riescono a dare una svolta al campionato nonostante il cambio...

Calcio Ascoli