
Ciociari alla quinta vittoria consecutiva, tanti pareggi nel sabato di B
In un sabato con tanti pareggi, ci ha pensato ancora il Frosinone a fare la voce grossa in Serie B. Ai ciociari è bastato il gol di Rohden per vincere 1-0 il testa-coda contro il Perugia. Umbri ancora ultimi in classifica con 7 punti, Frosinone sempre più su a quota 27. Gli uomini di Grosso, alla quinta vittoria consecutiva, hanno allungato a +5 sul Genoa (22), che sarà impegnato lunedì sera in trasferta nel posticipo contro la Reggina (19).
Chi stecca e chi ingrana
Né Ternana (21) né Bari (20) sono stati in grado di restare in scia della capolista: le Fere sono state bloccate sullo 0-0 dalla Spal (15), con entrambe le squadre al secondo X consecutivo. Il Bari non è andato oltre l’1-1 in quel di Benevento (11). Quarta gara senza vittorie per i Galletti, ottavo match senza gioie per i sanniti, in zona playout nonostante l’arrivo in panchina di Cannavaro.
Chi invece ha ingranato la marcia giusta sono Palermo (15) e Pisa (14): i siciliani hanno superato 1-0 il Parma (19). Rosanero al secondo successo consecutivo e i ducali ancora sconfitti in trasferta. Il Pisa sta continuando a risalire la china dal ritorno di Luca D’Angelo e grazie al 3-1 nello scontro diretto con il Cosenza ha allungato proprio sui calabresi, rimasti a quota 11 (e in zona playout) nonostante l’arrivo in panchina di Viali.
Il maxi gruppo
Tornando nelle zone medio alte di classifica, l’1-1 tra Brescia e Ascoli ha permesso a entrambe le squadre di restare in zona playoff a quota 19, nel maxi gruppone in cui si trova anche il sempre più sorprendente Sudtirol. Tre sconfitte nelle prime tre gare di B per la matricola di Bolzano, poi l’arrivo in panchina di Bisoli e il Sudtirol non ha più perso: 5 vittorie e 4 pareggi, l’ultimo proprio sabato contro il Cagliari. Un 2-2 raggiunto al 94′ dai bolzanini, che sono saliti a 19 e hanno lasciato i sardi poco più dietro a 16: prima sfida nella storia in B tra una squadra sarda e una del Trentino-Alto Adige.
Pareggio per 0-0 invece tra Cittadella (15) e Modena (13): per i veneti è la quarta partita consecutiva senza subire gol (tre pareggi a reti inviolate), per i Canarini il primo X di tutta la stagione (finora unica squadra a non aver mai pareggiato).
In questa domenica 6 novembre la 12° giornata proseguirà con la sfida salvezza tra Como e Venezia, entrambe appaiate al penultimo posto con 9 punti: squadre in campo alle ore 16:15. Poi, come detto, lunedì sera alle 20:30 il posticipo d’alta quota tra Reggina (19) e Genoa (22).
LA CLASSIFICA DI SERIE B
