
Qualche chance in più per i Galletti, ma il pareggio è giusto. SEGUI IL SECONDO TEMPO
Termina 0-0 il primo tempo al San Nicola tra Ascoli e Bari. Gara molto bloccata finora, qualche chance più ghiotta per i padroni di casa ma il pareggio è il risultato più giusto.
Ascoli in campo con il 3-5-2 già visto nelle ultime uscite: c’è Simic al posto dello squalificato Bellusci, sugli esterni Donati e Falasco preferiti a Adjapong e Bidaoui (infortunato Falzerano). In mezzo riposa Caligara, sostituito da Eramo, mentre Giovane è il metronomo al posto dell’indisponibile Buchel. Coppia d’attacco formata da Dionisi e Gondo, in risposta al tandem più prolifico della B Cheddira-Antenucci.
Proprio di quest’ultimo, ex bianconero, la prima occasione del match: al 6′ bel mancino dalla distanza, palla uscita di poco alla destra di Guarna. Discreto però l’impatto dell’Ascoli con la gara, con i bianconeri ben messi in campo e aggressivi su ogni pallone. Collocolo a dare ampiezza alla manovra dei bianconeri, Falasco e Donati a scivolare sulla linea dei difensori con il Bari in possesso palla.
Bellomo col destro e Vicari di testa hanno provato a scuotere il Bari con due tentativi, alla mezz’ora però grande occasione per l’Ascoli: Falasco ruba palla a Pucino che commette un grave errore, Dionisi mette in rete ma l’arbitro aveva già fischiato un fallo ai danni dell’ex bianconero.
Gara molto bloccata nel primo tempo e tante interruzioni di gioco, l’ultima (e grande) chance è per Antenucci che, dopo aver vinto due rimpalli in area di rigore, da ottima posizione non riesce a concludere in porta con l’esterno. Brivido per l’Ascoli, ma a riposo è 0-0.
SEGUI LA DIRETTA DEL SECONDO TEMPO DI BARI-ASCOLI SU CALCIOASCOLI.IT
