
Tantissime chance per i bianconeri di raddoppiare, ma il match resta in bilico
Ascoli avanti 0-1 al Vigorito contro il Benevento al 45′. Decide la rete in apertura di Botteghin, con il Picchio che ha avuto tante chance per trovare il raddoppio. Ma la gara è ancora apertissima.
Squadre in campo con un modulo diverso rispetto al pre-sosta. L’Ascoli di Bucchi sceglie il 3-5-2, con Quaranta in difesa insieme a Botteghin e Bellusci e il duo Falasco-Falzerano sugli esterni, con Dionisi-Gondo coppia d’attacco. Il Benevento si schiera invece con un 3-4-2-1, con Improta più avanzato al fianco di Ciano e alle spalle di Forte.
Pronti-via e l’Ascoli passa in vantaggio: punizione dalla destra pennellata in area di rigore da Falasco, Botteghin svetta sui difensori avversari e di testa fulmina Paleari. Subito avanti il Picchio per la gioia dei 177 tifosi bianconeri presenti nel settore ospiti.
Meglio il Picchio in avvio, con il Benevento in difficoltà: Levrebe rischia la frittata su un retropassaggio a Paleari, Dionisi non riesce ad approfittarne e alla fine è lo stesso difensore a rimediare. Altra chance per il capitano alla mezz’ora dopo una straordinaria azione di Collocolo, Dionisi calcia però male. Un minuto più tardi è Caligara a costruirsi l’azione personale, la sua bordata col mancino dalla distanza esce di un soffio.
Un grande Ascoli costruisce azioni su azioni: prima Quaranta col mancino trova la respinta con i pugni di Paleari, poi Collocolo calcia a lato un rigore in movimento. Bianconeri più volte vicini al raddoppio, fischi da tutto il Vigorito verso il Benevento che si è reso pericoloso dalle parti di Guarna solo nell’ultima azione con un colpo di testa di Glik.
Ma il match è ancora apertissimo.
SEGUI LA DIRETTA DEL SECONDO TEMPO DI BENEVENTO-ASCOLI SU CALCIOASCOLI.IT
