
Quattro vittorie per parte e altrettanti pareggi. Il Citta non vince dal 2018, ma è sempre stato avversario ositco
Ascoli e Cittadella si affrontano per la tredicesima volta nel Piceno. E nonostante le due squadre abbiano storia e blasone diametralmente opposti, il bilancio è in perfetta parità: quattro vittorie per parte e quattro pareggi.
Con il Picchio che è riuscito a livellare lo score solo grazie a due successi nelle ultime tre sfide: 1-0 nel dicembre 2019, fondamentale 2-0 due anni fa per mettere l’ultimo tassello all’incredibile rimonta salvezza dei ragazzi di mister Sottil.
Andando a ritroso, lo scorso anno è terminata 0-0 la sfida disputata il 25 aprile al Del Duca: un pareggio che ha praticamente estromesso i granata dalla corsa ai playoff, lasciando il Picchio a distanza di sicurezza dai diretti avversari.
Come detto poi, il 7 maggio 2021 erano stati Buchel e Bajic a siglare le due reti nel primo tempo che hanno regalato al Picchio gli ultimi tre punti decisivi per festeggiare la salvezza in B. In precedenza, altra vittoria per i bianconeri di Zanetti per 1-0 grazie alla rete di Scamacca.
Un avversario ostico
Il Citta però, è storicamente avversario tosto per l’Ascoli. Le due squadre hanno iniziato a sfidarsi solo nel nuovo millennio: dopo l’1-1 in Coppa Italia nel 2000/01, in campionato si è dovuto attendere fino alla stagione 2008/09 per il primo confronto. Ed è stato subito exploit ospite: 1-2 grazie alle reti di Iori (su rigore) e Meggiorini.
Andò leggermente meglio la stagione successiva: 1-1 con rete ascolana siglata da Antenucci e marcatura ospite timbrata Cherubin. L’incubo Cittadella si è materializzato però di nuovo nelle due annate seguenti: nel 2010/11 exploit per 0-1 con rete di Piovaccari, stesso punteggio la stagione successiva con gol di Di Roberto su rigore.
Per interrompere una vera e propria maledizione è stato necessario attendere – strano scherzo del destino – la stagione in cui l’Ascoli è retrocesso in Serie C. Campionato 2012/13, a Santo Stefano il Picchio surclassò 4-1 i granata con reti di Soncin su rigore, Zaza, Morosini e Scalise.
Le ultime sfide
Al ritorno in B, altra vittoria nel marzo 2017: Gigliotti e Orsolini ribaltarono il vantaggio di Litteri regalando il 2-1 al gruppo di Aglietti. Gara molto simile a quella che si è concretizzata la stagione successiva, ma a parti invertite: gennaio 2018, vantaggio Picchio con Monachello, rimonta granata con Iori e Vido.
Quella è stata l’ultima vittoria del Citta. Perché nel dicembre 2018 la sfida è terminata 1-1 (vantaggio ospite di Schenetti e pari di Ardemagni), poi le due vittorie del Picchio determinanti per le salvezze conquistate nelle ultime due stagioni e lo 0-0 dello scorso torneo.
