
Bianconeri in attesa del nuovo allenatore, chi sarà il nuovo mister?
In attesa di capire chi sarà il nuovo allenatore dell’Ascoli dopo la rescissione del contratto con Andrea Sottil e il mancato matrimonio con Filippo Inzaghi, la cosa certa è che si andrà ad aggiornare l’elenco dei tanti allenatori che si sono avvicendati sulla panchina bianconera dal ritorno del Picchio in Serie B nella stagione 2015/16.
L’era Francesco Bellini
In quel campionato, a guidare l’Ascoli c’era Mario Petrone. Dopo di lui ecco alternarsi Devis Mangia, la coppia Cesare Beggi-Paolo Cozzi, Alfredo Aglietti, il duo Fulvio Fiorin-Enzo Maresca, poi il solo Fiorin e infine Serse Cosmi: una girandola di mister con l’italo-canadese Francesco Bellini al vertice del Picchio. Ben 7 i cambi in panchina.
I mister di Massimo Pulcinelli
Poi l’industriale farmaceutico ha lasciato il posto all’imprenditore Massimo Pulcinelli, con l’elenco degli allenatori che ha continuato ad aggiornarsi. Quando il numero uno di Bricofer è diventato patron dell’Ascoli ha deciso di iniziare un nuovo progetto: niente rinnovo per Cosmi e squadra affidata a Vincenzo Vivarini. Stagione tra alti (su tutti le vittorie contro Hellas Verona, Benevento e Crotone) e bassi, con il fondo toccato nel drammatico 7-0 di Lecce che ha eguagliato il passivo del 1983 in Serie A contro la Juventus di Trapattoni.
Al termine della stagione addio con Vivarini e inizio di un nuovo progetto con Paolo Zanetti: vetta solitaria della classifica alla 5° giornata, come in B non accadeva all’Ascoli da ben 27 anni, poi però cinque sconfitte in sette gare tra dicembre e gennaio spezzarono l’incantesimo. Al suo posto il traghettatore Guillermo Abascal, tecnico della Primavera, che ottenne un exploit per 0-3 a Livorno, prima di fare spazio al nuovo mister Roberto Stellone: due pareggi e tre sconfitte e ritorno di Abascal. Con il giovane spagnolo però, due ko in due gare post Covid e mossa della disperazione chiamata Davide Dionigi: grande finale di stagione, salvezza ma altro ribaltone in panchina.
Bertotto, Sottil e…
Il torneo 2020/21 è iniziato con l’esordiente Valerio Bertotto, presto sostituito dall’esperto Delio Rossi. Disastro però per entrambi, con il peggior inizio di campionato nella storia dell’Ascoli in Serie B (6 punti in 14 partite). E allora altra mossa della disperazione, stavolta chiamata Andrea Sottil. Scelta assolutamente vincente: incredibile salvezza lo scorso anno e traguardo playoff in questa stagione, per un totale di 103 punti sulla panchina dei bianconeri. Ora la rescissione del contratto e un nuovo cambio in panchina. Chi sarà il prossimo mister dell’Ascoli Calcio?
