
Ultimo successo dei rossoverdi nel 2004/05, i bianconeri hanno vinto tre delle ultime quattro sfide al Liberati
Atto numero 21 in terra umbra tra Ternana e Ascoli. Il bilancio pende dalla parte delle Fere: 9 successi per i padroni di casa contro i 5 exploit dei bianconeri, 6 invece i pareggi.
La sfida risale quasi a un secolo fa: prima gara assoluta nel torneo di Prima Divisione 1930/31, con vittoria per 0-2 a tavolino del Picchio (il match fu sospeso a dieci minuti dal termine per comportamento scorretto del pubblico e della squadra rossoverde nei confronti degli ospiti).
Nel 1973/74 la prima sfida in Serie B: altro pareggio, stavolta per 2-2, nel mese di marzo e poi festa per entrambe poco tempo dopo, visto che Ternana e Ascoli furono promosse a braccetto in Serie A. Nell’unica sfida umbra sul palcoscenico più prestigioso, si impose la Ternana: l’1-0 non bastò però ai rossoverdi per evitare l’immediata retrocessione in cadetteria.
L’Ascoli ci tornò nel 1976/77 dando vita ad altre due sfide ravvicinate. A esultare furono ancora una volta gli umbri (3-2 e poi 1-0), ma il match del 1977/78 fu una vittoria di Pirro perché furono i bianconeri a volare nuovamente in Serie A.
Nel 2004/05 l’ultima vittoria della Ternana (2-0 ma Ascoli promosso in A), poi il Picchio ha solo lasciato le briciole ai rossoverdi: exploit 1-2 nel 2012/13 (ma retrocessione in Lega Pro dell’Ascoli), poi vittorie anche nel 2015/16 (1-3) e la stagione successiva (0-1). Ultimo confronto assoluto al Liberati nel 2017/18: 1-1 con vantaggio ospite di Favilli e pareggio di Montalto.
